top of page
Barbara Manuela La Loggia Butoh Danza Performance

È performer, danzatrice, insegnante, ricercatrice indipendente, painter e poetry writer dalla personalità eclettica.

Ha conseguito la Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano; questo percorso accademico ha contribuito alla sua formazione artistica.

Dodici anni or sono, grazie ad un sogno e a un fortuito incontro, s’imbatte nel Butoh che riesce a pervadere il suo essere, divenendo parte integrante del suo approccio alle arti legate al movimento del corpo.

Studia in Italia e all’estero; crea, pioniera, la “Butoh Fusion”, nella quale elementi della danza nipponica si fondono con la “sua” danza.

Il personale desiderio di conoscenza è immenso, decide quindi di trasferirsi per un lungo periodo in Giappone, la terra che ha fatto nascere il Butoh, per approfondimenti artistici; vive e studia ad Osaka, Kyoto, Yokohama, ma soprattutto a Tokyo.

Ha il privilegio di apprendere quest’Arte con Maestri del Butoh, tra i quali Yoshito Ohno, Natsu Nakajima, Moe Yamamoto e Shirasaka Kei (Kanazawa Butoh Kan), Saga Kobayashi, Tadashi Okamura (Atelier Beni), Yukio Mikami (Torifune Butoh Sha), Yuri Nagaoka, Seisaku, e di conoscere Raimund Hoghe (drammaturgo per Pina Bausch).

A livello teorico, ha la fortuna di studiare alla Keio University, nell’Archivio di Hijikata, uno dei padri fondatori della disciplina, e di assistere a seminari e conferenze.

In Giappone, durante un viaggio nella Penisola di Izu, “incontra” le danze tradizionali/folk; se ne innamora e considera fondamentale intraprendere anche questo percorso di studio, sfociato, una volta tornata in Italia, nella creazione della "Japanese Fusion".

bottom of page